Judo OK Arezzo: il turno amatoriale guidato da Valter, Ambra e Patrizia… dove tutto ha inizio!
Ma questo turno è molto più che tecnica: è psicologia, è relazione, è empatia. Valter, Ambra e Patrizia lo sanno bene. Con anni di esperienza alle spalle, hanno capito che in queste prime lezioni si gioca tutto. Il rischio? Che un approccio troppo rigido, poco coinvolgente o distante possa far perdere l’interesse a chi ha appena varcato la soglia del dojo.
È facile far appassionare un agonista, ma la vera sfida è far innamorare del judo chi non sa ancora cos’è. Ed è proprio questo il cuore pulsante del turno amatoriale: accendere una scintilla. Far sentire ogni allievo parte di qualcosa, anche se non sa ancora combattere, anche se cade malamente, anche se all'inizio tutto sembra complicato.
L’obiettivo non è solo insegnare, ma far venire voglia di tornare. Se riesci a far sorridere un bambino dopo la sua prima caduta, hai vinto.
Il turno amatoriale oggi conta circa 30 atleti, un numero che testimonia non solo l’impegno degli insegnanti ma anche la qualità dell’approccio adottato. Un gruppo eterogeneo, fatto di bambini, ragazzi e adulti, tutti alle prese con i primi passi in judogi, uniti da entusiasmo e voglia di imparare.
Ed è così che, tra un saluto formale e una spiegazione paziente, si costruisce il futuro. Perché ogni judoka che oggi combatte su un tatami internazionale è passato di qui. Da un turno amatoriale. Da una caduta ben fatta. Da un insegnante che ci ha creduto.
Il Judo OK Arezzo dimostra che la qualità non si misura solo con le medaglie, ma anche – e forse soprattutto – con l’impegno che si mette nel formare le basi. Perché è lì, proprio all’inizio, che si decide se un atleta continuerà… o se lascerà. E Valter, Ambra e Patrizia questo lo sanno meglio di chiunque altro.
Arezzo – sul tatami della palestra Judo OK Arezzo non solo gare e atleti esperti, ma si muovono con attenzione e curiosità anche gli atleti iscritti al turno amatoriale. Qui, sotto la guida esperta di Valter Chianucci, Ambra Chianucci e Patrizia Diomiri, prende vita la fase più delicata e, forse, la più importante del percorso di ogni judoka: l’inizio.
Il turno amatoriale non è una semplice "prova", ma il primo passo di un viaggio che potrebbe portare lontano. È qui che si imparano le basi – le prime cadute, fondamentali per non farsi male – gli spostamenti, le posture, l’equilibrio, fino ad arrivare alle prime proiezioni. Tecniche semplici solo all’apparenza, che richiedono attenzione, costanza e soprattutto fiducia.
STAGE RICCIONE “EXELLENCE JUDO”
Due giorni da veri judoka: stage "Excellence Judo" di Riccione
Riccione, 17-18 aprile – Due giorni intensi, pieni di fatica, sudore, sorrisi e grandi insegnamenti. I giovani atleti del Judo Ok Arezzo hanno partecipato con entusiasmo allo stage "Excellence Judo", un evento di altissimo livello che si è tenuto il 17 e 18 aprile nella solare cornice di Riccione.
Ma non si è trattato di un semplice stage: è stato un vero e proprio incontro con la Storia del judo.
I ragazzi hanno avuto l’onore di seguire lezioni tenute da campioni di livello mondiale, tra cui il giapponese Joshiro Maruyama, leggenda vivente del tatami, Nils Stump, Tiago Camilo, Alfredo e Giorgio Vismara ed il grande Ezio Gamba. Un’occasione rara per osservare da vicino il modo in cui questi maestri interpretano il judo, e assorbire insegnamenti tecnici che resteranno impressi per sempre nella loro formazione.
Oltre all’aspetto didattico, non sono mancate sfide vere: i ragazzi si sono confrontati in quattro impegnative sessioni di randori suddivise nei due giorni di stage con coetanei provenienti da altre società sportive, italiane e straniere. Un momento importante per misurarsi, crescere, e scoprire quanto il judo sia prima di tutto un linguaggio universale fatto di rispetto, tecnica e determinazione.
Ma il bello di esperienze come questa non è solo sul tatami. Nei momenti liberi, i ragazzi hanno potuto godersi il mare, il sole di primavera, e qualche meritata risata in compagnia. Perché crescere come atleti vuol dire anche stringere amicizie, condividere emozioni, e scoprire che si può imparare anche divertendosi.
Lo stage "Excellence Judo" si è rivelato una tappa fondamentale per i giovani del Judo Ok Arezzo, che sono tornati a casa arricchiti non solo dal punto di vista sportivo, ma anche umano.
Esperienze come queste lasciano il segno: costruiscono atleti, ma soprattutto persone.
E a guardare i volti stanchi ma felici al rientro, c’è da scommettere che questo viaggio resterà nei loro cuori per molto, molto tempo.


























Judo OK Arezzo protagonista alla rassegna "Difendiamoci dal Tumore"
Arezzo, 30 marzo – Una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e della solidarietà ha animato gli spazi di Arezzo Fiere e Congressi, dove si è svolta la prima Rassegna di Sport da Combattimento e Arti Marziali "Difendiamoci dal Tumore". L’evento, organizzato dal Comitato Autonomo Lotta Contro I Tumori, ha visto tra i protagonisti il Judo OK Arezzo, che ha regalato al pubblico una dimostrazione spettacolare della disciplina.
Gli atleti della società aretina hanno mostrato la bellezza e la tecnica del judo attraverso una performance coinvolgente e ben strutturata. Il programma della dimostrazione ha incluso esercizi di allenamento, cadute controllate, spettacolari salti con ostacoli e una serie di proiezioni che hanno messo in luce l’abilità e la preparazione dei judoka.
L’evento, che ha unito sport e sensibilizzazione, ha riscosso grande successo tra il pubblico, composto da appassionati di arti marziali e da famiglie giunte per supportare la causa benefica.
Il Judo OK Arezzo si è distinto per la professionalità e l’entusiasmo con cui ha partecipato all’evento, confermandosi una realtà di spicco nel panorama delle arti marziali locali. La giornata si è conclusa tra applausi e sorrisi, con la consapevolezza che lo sport, oltre a essere una disciplina formativa, può anche diventare un potente strumento di sensibilizzazione e sostegno.
Un successo che lascia il segno e che, si spera, sarà solo la prima di molte edizioni future di questa importante rassegna.
tanti auguri al maestro
Giuseppe Busia
Arezzo abbraccia il Maestro Giuseppe Busia: una festa a sorpresa per i suoi 90 anni
Arezzo, 17 marzo 2025 – Un’ondata di affetto, emozione e gratitudine ha travolto il Maestro Giuseppe Busia, che ha festeggiato 90 anni circondato dall’amore della sua grande famiglia: parenti, amici, atleti di oggi e di ieri, tutti riuniti per rendergli omaggio in una festa a sorpresa indimenticabile.
La storica colonna portante del Judo OK Arezzo è stata accolta da un caloroso applauso non appena ha varcato la soglia della palestra. Il suo sguardo incredulo si è presto trasformato in un sorriso commosso: davanti a lui c’erano volti che hanno segnato la sua vita, giovani judoka che continuano a portare avanti la sua eredità, ma anche amici di lunga data e vecchi allievi che nel corso degli anni hanno avuto l’onore di crescere sotto la sua guida.
La serata è stata un susseguirsi di emozioni, tra abbracci sinceri, risate, brindisi e tanta felicità, la serata si è conclusa con il taglio della torta e un’ovazione unanime:
"Grazie Maestro!"
Perché Giuseppe Busia non è solo un insegnante di judo, ma un punto di riferimento, un esempio di passione e dedizione che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di tutti.
Un compleanno speciale, da ricordare, per un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel mondo del judo e nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.
INAUGURAZIONE SALA FUNZIONALE – JUDO O.K. AREZZO 🏆
Una giornata speciale per il nostro club!
Lunedi 10 Marzo abbiamo inaugurato la nuova sala funzionale del Judo O.K. Arezzo, un passo avanti importante per la crescita dei nostri atleti.
Un ringraziamento speciale al Presidente della Regione Toscana Judo per la sua presenza e il suo supporto, e un grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato a questo evento, rendendolo ancora più speciale!
Continuiamo insieme a crescere e a migliorare!
NUOVA SALA FUNZIONALE A.S.D. JUDO O.K. AREZZO
E Martedi 11 Marzo si sono aperte le porte della sala agli atleti che potranno fin da subito usufruirne seguiti dal nostro preparatore Stefano Livi
Un momento indimenticabile nella palestra Judo O.K. Arezzo! Il Comandante dei Vigili Urbani di Arezzo, Poponcini, ha fatto visita a Francesco per una bellissima sorpresa! 💙
Grazie all'aiuto di Claudio Barboni, anche lui vigile urbano, abbiamo reso speciale questa giornata per il nostro ragazzo!
La passione per il Judo unisce e regala emozioni uniche!
Judo O.K. Arezzo - Più di uno sport, una famiglia!
UNA SORPRESA SPECIALE
PER FRANCESCO!!!
allenamento regionale - siena
Allenamento regionale Siena
16 FEBBRAIO 2025 - siena
Domenica 16 febbraio 2025, alcuni ragazzi dell' A.S.D. Judo O.K. Arezzo hanno partecipato con entusiasmo all’allenamento regionale di judo che si è svolto, questa volta a Siena. Altro appuntamento di grande importanza per gli atleti e gli appassionati della disciplina provenienti da tutta la Toscana, con l’obbiettivo di migliorarsi sempre.
I ragazzi sono tornati a casa con nuove esperienze, una maggiore consapevolezza delle proprie capacità e con una carica di motivazione maggiore che li accompagnerà nei prossimi allenamenti e nelle gare imminenti.
allenamento regionale a follonica
Allenamento Regionale Follonica
2 febbraio 2025 - ospite: antonio esposito
Il 2 febbraio 2025, la squadra di judo O.K. Arezzo ha partecipato a un allenamento regionale a Follonica, un'importante opportunità di crescita tecnica e personale per tutti gli atleti coinvolti.
Ospite speciale della giornata è stato Antonio Esposito, judoka della nazionale italiana di Judo reduce da un valoroso 5 posto alle ultime Olimpiadi di Parigi.
Durante l'allenamento, gli atleti hanno avuto la possibilità di seguire lezioni tenute dallo stesso Antonio Esposito, confrontarsi con praticanti di livello regionale, scambiando tecniche e strategie con judoka provenienti da altre società toscane.
Il programma consisteva in una sessione di allenamento mattutina e da una pomeridiana.
Questo tipo di confronto diretto è fondamentale non solo per migliorare le proprie abilità sul tatami, ma anche per sviluppare una mentalità competitiva e resiliente. La presenza di allenatori esperti ha garantito un supporto tecnico di alto livello, con sessioni mirate al perfezionamento della tecnica e del combattimento.
Inoltre, l'opportunità di allenarsi in un contesto regionale ha fornito spunti importanti anche per la preparazione alle future competizioni.
NUOVO PRESIDENTE DI GIURIA REGIONALE NELL’ A.S.D. JUDO O.K. AREZZO
Nuovo presidente di giura: Leonardo Stocchi
Domenica 19 Gennaio 2025, è stata una giornata importante per il Judo O.K. Arezzo, oltre ai buoni risultati ottenuti dai piccoli atleti nella prima dara del 2025, Leonardo Stocchi, cintura nera 1° Dan, dopo settimane di preparazione, con serietà e dedizione, ha superato brillantemente l’esame da “ Presidente di giuria regionale”, titolo di valore che porta prestigio alla nostra società.
Tanti compimenti da tutti noi, Leonardo, con l’augurio che sia uno dei tanti traguardi del 2025 per l’ a.s.d. Judo O.K. Arezzo.