
COME ISCRIVERSI
-
Prendere visione dello StatutoSociale, del Codice di Condotta adottato dall’Associazione per la tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione e sue politiche di SAFEGUARDING, e del relativo Modello Organizzativo e di Controllo.
-
Leggere, compilare in tutte le sue parti (in modo chiaro e leggibile) e firmare il Modulo Domanda di Ammissione a Socio (MAGGIORENNE o MINORENNE).
-
Leggere, compilare in tutte le sue parti (in modo chiaro e leggibile) e firmare la dichiarazione Liberatoria per il sito web e le Pagine Social dell'Associazione.
-
Leggere l’informativa, compilare in tutte le sue parti (in modo chiaro e leggibile) e firmare il consenso per la Privacy dell’Associazione.
-
Leggere l’informativa, compilare in tutte le sue parti (in modo chiaro e leggibile) e firmare il consenso per la privacy FIJLKAM (Federazione riconosciuta dal CONI a cui l'Associazione è regolarmente affiliata dal 1973).
-
Fornire all'Associazione, assolutamente prima di iniziare a frequentare i corsi, il Certificato Medico Sportivo adeguato all'attività che sarà svolta (Agonistica o Non Agonistica), con l'impegno inderogabile di rinnovare il certificato alla scadenza annuale.
-
Fornire all'Associazione due foto formato tessera.
-
Versare la Quota Sociale Associativa Annuale di € 30,00 (preferibilmente per bonifico bancario all’Associazione) al momento della presentazione della domanda di ammissione a socio; la Quota Sociale va poi versata obbligatoriamente ogni anno.
-
Versare la Quota di Tesseramento Annuale alla FIJLKAM - Federazione riconosciuta dal CONI a cui l'Associazione è regolarmente affiliata dal 1973 - (preferibilmente per bonifico all’Associazione) e acquistare l'eventuale Licenza Federale, obbligatoria dai 12 anni compiuti (a millesimo) e che ha validità di 8 anni.
(La quota di Tesseramento Annuale FIJLKAM varia in base alla tabella Federale)
-
Versare la Quota mensile per partecipare ai corsi organizzati dall'Associazione, di €60,00, preferibilmente per bonifico.
-
Procurarsi il vestiario adatto alla pratica del Judo (Judogi).
-
Una volta compilati e firmati tutti i documenti, si dovranno consegnare nella sede degli allenamenti, al personale preposto. Il Consiglio Direttivo si unirà e per deliberare sulla richiesta di ammissione a socio.
-
Prendere accordi con il personale dell'Associazione per il turno che verrà assegnato (rispettandone gli orari).