
J I G O R O K A N O
“ JUDO: LA PIU’ ALTA APPLICAZIONE
DI MENTE E CORPO “
JUDO O.K. AREZZO
JUDO O.K. AREZZO
news
Judo OK Arezzo: il turno amatoriale guidato da Valter, Ambra e Patrizia… dove tutto ha inizio!
Ma questo turno è molto più che tecnica: è psicologia, è relazione, è empatia. Valter, Ambra e Patrizia lo sanno bene. Con anni di esperienza alle spalle, hanno capito che in queste prime lezioni si gioca tutto. Il rischio? Che un approccio troppo rigido, poco coinvolgente o distante possa far perdere l’interesse a chi ha appena varcato la soglia del dojo.
È facile far appassionare un agonista, ma la vera sfida è far innamorare del judo chi non sa ancora cos’è. Ed è proprio questo il cuore pulsante del turno amatoriale: accendere una scintilla. Far sentire ogni allievo parte di qualcosa, anche se non sa ancora combattere, anche se cade malamente, anche se all'inizio tutto sembra complicato.
L’obiettivo non è solo insegnare, ma far venire voglia di tornare. Se riesci a far sorridere un bambino dopo la sua prima caduta, hai vinto.
Il turno amatoriale oggi conta circa 30 atleti, un numero che testimonia non solo l’impegno degli insegnanti ma anche la qualità dell’approccio adottato. Un gruppo eterogeneo, fatto di bambini, ragazzi e adulti, tutti alle prese con i primi passi in judogi, uniti da entusiasmo e voglia di imparare.
Ed è così che, tra un saluto formale e una spiegazione paziente, si costruisce il futuro. Perché ogni judoka che oggi combatte su un tatami internazionale è passato di qui. Da un turno amatoriale. Da una caduta ben fatta. Da un insegnante che ci ha creduto.
Il Judo OK Arezzo dimostra che la qualità non si misura solo con le medaglie, ma anche – e forse soprattutto – con l’impegno che si mette nel formare le basi. Perché è lì, proprio all’inizio, che si decide se un atleta continuerà… o se lascerà. E Valter, Ambra e Patrizia questo lo sanno meglio di chiunque altro.
Arezzo – sul tatami della palestra Judo OK Arezzo non solo gare e atleti esperti, ma si muovono con attenzione e curiosità anche gli atleti iscritti al turno amatoriale. Qui, sotto la guida esperta di Valter Chianucci, Ambra Chianucci e Patrizia Diomiri, prende vita la fase più delicata e, forse, la più importante del percorso di ogni judoka: l’inizio.
Il turno amatoriale non è una semplice "prova", ma il primo passo di un viaggio che potrebbe portare lontano. È qui che si imparano le basi – le prime cadute, fondamentali per non farsi male – gli spostamenti, le posture, l’equilibrio, fino ad arrivare alle prime proiezioni. Tecniche semplici solo all’apparenza, che richiedono attenzione, costanza e soprattutto fiducia.
STAGE RICCIONE “EXELLENCE JUDO”
Due giorni da veri judoka: stage "Excellence Judo" di Riccione
Riccione, 17-18 aprile – Due giorni intensi, pieni di fatica, sudore, sorrisi e grandi insegnamenti. I giovani atleti del Judo Ok Arezzo hanno partecipato con entusiasmo allo stage "Excellence Judo", un evento di altissimo livello che si è tenuto il 17 e 18 aprile nella solare cornice di Riccione.
Ma non si è trattato di un semplice stage: è stato un vero e proprio incontro con la Storia del judo.
I ragazzi hanno avuto l’onore di seguire lezioni tenute da campioni di livello mondiale, tra cui il giapponese Joshiro Maruyama, leggenda vivente del tatami, Nils Stump, Tiago Camilo, Alfredo e Giorgio Vismara ed il grande Ezio Gamba. Un’occasione rara per osservare da vicino il modo in cui questi maestri interpretano il judo, e assorbire insegnamenti tecnici che resteranno impressi per sempre nella loro formazione.
Oltre all’aspetto didattico, non sono mancate sfide vere: i ragazzi si sono confrontati in quattro impegnative sessioni di randori suddivise nei due giorni di stage con coetanei provenienti da altre società sportive, italiane e straniere. Un momento importante per misurarsi, crescere, e scoprire quanto il judo sia prima di tutto un linguaggio universale fatto di rispetto, tecnica e determinazione.
Ma il bello di esperienze come questa non è solo sul tatami. Nei momenti liberi, i ragazzi hanno potuto godersi il mare, il sole di primavera, e qualche meritata risata in compagnia. Perché crescere come atleti vuol dire anche stringere amicizie, condividere emozioni, e scoprire che si può imparare anche divertendosi.
Lo stage "Excellence Judo" si è rivelato una tappa fondamentale per i giovani del Judo Ok Arezzo, che sono tornati a casa arricchiti non solo dal punto di vista sportivo, ma anche umano.
Esperienze come queste lasciano il segno: costruiscono atleti, ma soprattutto persone.
E a guardare i volti stanchi ma felici al rientro, c’è da scommettere che questo viaggio resterà nei loro cuori per molto, molto tempo.
21° Trofeo di Judo propedeutico “MEMORIAL M. PELOSINI”
Domenica 13 aprile: il Memorial M. Pelosini nel segno dei più piccoli
Dopo il sabato ricco di emozioni al Trofeo “Città di Rosignano”, il weekend del Judo O.K. Arezzo è proseguito con un’altra giornata importante: domenica 13 aprile si è tenuto il “Memorial M. Pelosini”, evento dedicato ai più giovani, ai piccoli judoka che muovono i primi passi sul tatami, ma con già tanta passione negli occhi.
La società aretina si è presentata all’appuntamento con 8 atleti, pronti a mettersi in gioco in una giornata all’insegna della sportività, del divertimento e dell’apprendimento.
Non sono mancati l’impegno, la voglia di migliorare e anche qualche bel risultato, ma ciò che più conta è stata la grinta dimostrata da tutti, il rispetto delle regole e l’atteggiamento positivo in ogni incontro, a prescindere dal risultato.
Queste giornate sono fondamentali per far crescere nei bambini la passione per il judo, insegnare loro cosa significa combattere con rispetto e soprattutto divertirsi insieme agli altri. Ogni esperienza così lascia un seme che, nel tempo, darà frutto.
I risultati:
Categoria Ragazzi
Minelli Filippo – 1° posto
Artini Giorgio – 1° posto
Renzetti Leonardo – 1° posto
Capannini Riccardo – 2° posto
Rossi Gioele – 2° posto
Falsini Riccardo – 2° posto
Categoria Fanciulli
Gamurrini Ernesto – 1° posto
Bellini Christian – 2° posto
Un applauso a tutti i nostri piccoli samurai che, con il sorriso e tanto entusiasmo, rappresentano il futuro del nostro sport e del Judo O.K. Arezzo!
Complimenti a tutti gli atleti, ai tecnici che li seguono con passione, e alle famiglie che ogni giorno li supportano. Il cammino è lungo, ma se si continua così, il futuro non può che essere luminoso.
Avanti Judo O.K. Arezzo, con forza, cuore e tanto spirito di squadra!
21° Trofeo di Judo “citta’ di rosignano” - Rosignano
Il Judo O.K. Arezzo al 21° Trofeo “Città di Rosignano”
Rosignano, 12 aprile 2025 – Grande giornata di sport e di emozioni al 21° Trofeo “Città di Rosignano”, andato in scena sabato presso il Palazzetto dello Sport “G. Balestri”. Tra le società protagoniste, il Judo O.K. Arezzo ha partecipato con una squadra numerosa e agguerrita composta da 17 atleti, portando a casa risultati importanti e un meritato 4° posto nella classifica finale tra società.
Cadetti: grinta e medaglie nella prima parte della mattinata
Ad aprire le danze ci hanno pensato i Cadetti, e le soddisfazioni non sono mancate.
Amedeo Meacci, nella -55 kg, conquista un fantastico 1° posto: per lui si tratta del primo oro della sua carriera da cadetto, Un risultato meritato che premia il suo impegno e la sua crescita costante, che segna l’inizio di un cammino promettente. Sicuri che questo sia solo il primo di tanti altri.
Leonardo Banelli, nella -60 kg, è autore di una gara da vero guerriero: perde il primo incontro, ma non si arrende, vince con determinazione il ripescaggio e la finale per il 3° posto. Una bellissima dimostrazione di tenacia e resilienza.
Manuele Stara, nei -73 kg, chiude al 5° posto, dimostrando solidità, voglia di lottare e grande presenza sul tatami.
Bravi anche Iacopo Patrussi (-66 kg), Francesco Melara e Riccardo Bellini (-73 kg), e Tommaso Cipriani Buffoni (-60 kg) che pur fermandosi nei primi incontri, hanno dimostrato il coraggio di mettersi in gioco. E questo è il primo passo per crescere.
Le Cadette: talento in crescita
Ottima prova di Noemi Accarino nella -52 kg, che sale sul podio con un meritato 3° posto.
Melissa Magnanensi, nella -57 kg, chiude al settimo posto. Una gara non facile per lei, che ha affrontato per la prima volta una categoria superiore. L’emozione e la tensione si sono fatte sentire, ma siamo certi che il suo potenziale è alto: lo ha già dimostrato, e lo farà ancora.
Esordienti B: conferme importanti
A prendersi la scena nella seconda parte della mattinata è Tommaso Busia, nella -42 kg, che conquista il 1° posto senza lasciare spazio agli avversari. Sicuro, tecnico, determinato: il suo judo sta diventando sempre più completo.
Grande prova anche per Emma Corsi, nella -57 kg, che conquista un ottimo 2° posto dopo una finale combattuta contro un’avversaria di alto livello, ben piazzata nella ranking nazionale.
Terzo posto per Sofia Cipriani Buffoni, nella -48 kg. Una gara un po’ altalenante che ha lasciato spazio alle avversarie, ma il potenziale c’è e le prossime occasioni non mancheranno per riscattarsi.
Forgione Mare, nella -46 kg, chiude al 5° posto. Una gara in cui ha commesso qualche errore di troppo, ma i progressi ci sono e la direzione è quella giusta: sempre più sicurezza, sempre più consapevolezza.
Esordienti A: giovani promesse in azione
Nel pomeriggio è toccato agli Esordienti A, i più giovani del gruppo.
Leonardo Cincinelli, nella -50 kg, conquista un bellissimo 2° posto, mentre Alfredo Magnanensi, nella -36 kg, si ferma al quinto posto in una gara un po’ sfortunata, ma dimostra di avere tutte le qualità per crescere e migliorare.
Junior e Senior:
Il pomeriggio si conclude con una medaglia d’argento per Sofia Bernacchi, nella -52 kg.
Terzo posto per Federico Buoncompagni, nella -90 kg, che sale meritatamente sul podio dopo una bella prestazione, mentre Francesco Fedele, nella -66 kg, chiude con un quinto posto che vale molto in termini di esperienza e crescita.
Grazie all’impegno e alla determinazione di tutti, il Judo O.K. Arezzo conquista il 4° posto nella classifica finale tra le società partecipanti.
Complimenti a tutti gli atleti e soprattutto ai tecnici.
Il judo è fatica, costanza, rispetto – ma anche gioia, squadra e soddisfazione. E oggi, ne è arrivata.
Avanti così!
11 Aprile 2025
NUOVA SEZIONE
ACCADDE OGGI…
Ripercorri con noi ciò che è successo oggi 11 Aprile… 2008
QUALIFICAZIONE COPPA ITALIA A2 2025 - PIOMBINO
Piombino, 6 aprile: grande prestazione del Judo OK Arezzo, tutti qualificati
Piombino – Domenica 6 aprile 2025 si è svolta a Piombino la fase di qualificazione per la Coppa Italia A2 di judo, appuntamento cruciale per gli atleti intenzionati a guadagnarsi un posto tra i migliori della categoria e la squadra del Judo OK Arezzo, ha centrato un risultato eccezionale: tutti e tre gli atleti in gara hanno conquistato la qualificazione, piazzandosi sul podio con prestazioni solide e convincenti. Nella categoria 66 kg, Francesco Fedele ha conquistato un meritatissimo secondo posto, dimostrando grande determinazione e lucidità tattica. I suoi incontri sono stati caratterizzati da un judo pulito, efficace. Cede la finale, ma mostrando comunque una prestazione di alto livello.
Ottimo anche il risultato di Luca Lombardi, impegnato nella categoria 81 kg, che ha chiuso al terzo posto. Lombardi ha mostrato grande solidità mentale e fisica, riuscendo a imporsi in incontri difficili. Il bronzo per lui vale la qualificazione e conferma la sua crescita costante.
Nella categoria 90 kg, un altro secondo posto arriva grazie a Federico Buoncompagni, che ha saputo gestire bene ogni incontro. Ciò gli hanno permesso di ottenere una meritata medaglia e il pass per la fase finale della Coppa Italia A2.
Il Judo OK Arezzo può dunque festeggiare un buon risultato, che testimonia l’ottimo lavoro svolto dai tecnici e la qualità dei suoi judoka.
Con la qualificazione ormai in tasca, ora gli occhi sono puntati sul prossimo appuntamento: le finali della Coppa Italia A2, in programma a Napoli a fine aprile, alla quale si aggiunge Bernacchi Sofia nella 52 Kg già qualificata di diritto. Per il Judo OK Arezzo, si tratterà di una nuova importante sfida, nella quale gli atleti cercheranno di confermare quanto di buono mostrato a Piombino e puntare ancora più in alto.
campionato regionale es.b 2025 - PIOMBINO
Judo OK Arezzo brilla ai Campionati Regionali Esordienti B 2025: Quattro medaglie e podio societario
Nella stessa giornata si sono svolti anche i Campionati Regionali Esordienti B 2025 e hanno portato grande soddisfazione per il Judo OK Arezzo. La società aretina si è classificata al terzo posto nella classifica per società, grazie all’eccellente prestazione dei suoi quattro giovani atleti, tutti saliti sul podio nelle rispettive categorie.
A guidare il gruppo è stato Tommaso Busia, che nella categoria 42 kg ha conquistato con determinazione la medaglia d’oro, dimostrando grande tecnica e grinta in ogni incontro. Un percorso netto il suo, segnato da attacchi decisi, senza esitazioni.
Ottime prove anche per Forgione Mare e Corsi Emma, che si sono entrambi piazzati al secondo posto rispettivamente nelle categorie 46 kg e 57 kg. Entrambe hanno mostrato una notevole maturità tattica, cedendo solo in finale dopo combattimenti intensi e molto combattuti.
Chiude il medagliere Sofia Cipriani Buffoni, che nella categoria 48 kg ha conquistato un prezioso terzo posto, dimostrando grinta e voglia di lottare fino all’ultimo secondo.
Il bilancio finale per il Judo OK Arezzo è di quattro atleti e quattro medaglie, un risultato che testimonia la qualità del lavoro svolto in palestra e la crescita costante del settore giovanile. Il terzo posto nella classifica generale per società è un traguardo importante, frutto dell’impegno degli atleti e del sostegno di tecnici e famiglie.
Complimenti a Tommaso, Mare, Emma e Sofia per le bellissime prove offerte sul tatami, e un applauso a tutta la squadra del Judo OK Arezzo, che continua a portare in alto il nome della città nelle varie competizioni.
Prossimi eventi
-
coppa italia a2 - napoli
26 - 27 Aprile 2025
-
TROFEO ITALIA ES.B - VENETO
10 - 11 MMaggio 2025
-
GAND PRIX INTERNAZIONALE COLOMBO (G.P. U18/U21)
31 Maggio - 1 Giugno 2025
campionati italiani
junior a2 - andria
L’ultimo fine settimana di marzo si sono tenuti ad Andria i Campionati Italiani JU A2, dove il nostro portacolori Francesco Fedele combatteva nella categoria 66 kg. Francesco veniva da una splendida fase di qualificazione in Toscana, vinta in maniera convincente, e tutti ci aspettavamo una finale A2 altrettanto convincente. Invece, pur con un inizio di gara positivo, che lo vede vincere e bene contro un valido atleta di Parma, Francesco al secondo incontro viene sconfitto da un avversario di una forte Società di Torino, che poi alla fine conquisterà la medaglia di bronzo. Nei recuperi, Francesco affronta un atleta bergamasco, molto tecnico, e approccia l’incontro in maniera sicura; ogni tanto va in difficoltà nelle prese, ma fondamentalmente riesce sempre ad avere lui l’iniziativa, e mette in fila un numero di attacchi maggiori del suo avversario. A pochi secondi dalla fine però, quando si profilava il golden score, cala improvvisamente di concentrazione, e subisce un ippon fulmineo, che lo relega al 19° posto finale (su quasi 80 partecipanti). Non si può certo dire che Francesco abbia demeritato, ma un pizzico di attenzione e soprattutto di decisione in più gli avrebbe sicuramente permesso un piazzamento migliore e più consono alle sue reali possibilità, almeno nei primi sette posti. Poco male, si riparte comunque subito dalla imminente qualificazione alla Coppa Italia. Crederci sempre, e migliorare ogni volta imparando dai propri errori, è questo il dogma per far bene.
Judo OK Arezzo protagonista alla rassegna "Difendiamoci dal Tumore"
Arezzo, 30 marzo – Una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e della solidarietà ha animato gli spazi di Arezzo Fiere e Congressi, dove si è svolta la prima Rassegna di Sport da Combattimento e Arti Marziali "Difendiamoci dal Tumore". L’evento, organizzato dal Comitato Autonomo Lotta Contro I Tumori, ha visto tra i protagonisti il Judo OK Arezzo, che ha regalato al pubblico una dimostrazione spettacolare della disciplina.
Gli atleti della società aretina hanno mostrato la bellezza e la tecnica del judo attraverso una performance coinvolgente e ben strutturata. Il programma della dimostrazione ha incluso esercizi di allenamento, cadute controllate, spettacolari salti con ostacoli e una serie di proiezioni che hanno messo in luce l’abilità e la preparazione dei judoka.
L’evento, che ha unito sport e sensibilizzazione, ha riscosso grande successo tra il pubblico, composto da appassionati di arti marziali e da famiglie giunte per supportare la causa benefica.
Il Judo OK Arezzo si è distinto per la professionalità e l’entusiasmo con cui ha partecipato all’evento, confermandosi una realtà di spicco nel panorama delle arti marziali locali. La giornata si è conclusa tra applausi e sorrisi, con la consapevolezza che lo sport, oltre a essere una disciplina formativa, può anche diventare un potente strumento di sensibilizzazione e sostegno.
Un successo che lascia il segno e che, si spera, sarà solo la prima di molte edizioni future di questa importante rassegna.
🙏🙏🙏
Gli amici del Judo O.K. Arezzo si uniscono al dolore di Carlotta e di sua mamma, per la scomparsa del caro Massimiliano.
Sentite condoglianze da tutti noi.
Ulteriori informazioni sulla nostra palestra
Benvenuti nella nostra palestra di Judo, un luogo dove bambini e ragazzi, non solo imparano i fondamentali dell’arte marziale, ma crescono insieme in un ambiente accogliente e stimolante!
Qui, ogni allenamento è un’ avventura: combattimenti, tecniche e risate, si intrecciano, creando legami.
Il nostro obbiettivo è quello di creare un gruppo affiatato, unito, dove imparare a costruire amicizie, a superare le proprie paure e a diventare più forti, dentro e fuori il tatami.
Attraverso il gioco e l’allenamento, insegniamo valori importanti come il rispetto e la disciplina.
Non vediamo l’ora di accogliere i vostri piccoli campioni!
UNISCITI A NOI E DIVENTA PARTE DI UNA GRANDE FAMIGLIA !!!

MEDAGLIA D’ONORE AL MERITO SPORTIVO
2005
CONTRIBUTO SPORTIVO
REGIONE TOSCANA
Ringraziamento dell’ A.S.D. Judo O.K. Arezzo alla Regione Toscana, per il contributo a sostegno dell’attività sportiva svolta nel 2024